Stampa 

Chi può autocertificare

Possono fare l'autocertificazione:

  • i cittadini italiani e dell'Unione Europea;
  • le persone giuridiche, le società di persona, gli enti e i comitati avente sede legale in Italia o in un Paese dell'Unione Europea;
  • cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno ma solo quando occorra certificare stati, qualità personali o fatti attestati da parte di soggetti pubblici italiani.

Se l'interessato è soggetto alla potestà dei genitori, a tutela e curatela, le dichiarazioni sono sottoscritte dal genitore esercente la potestà, dal tutore o dall'interessato con l'assistenza del curatore.

Nel caso in cui chi deve presentare una dichiarazione, e per ragioni di salute si trovi in una situazione di impedimento temporaneo, questa potrà essere fatta dal coniuge o dai figli specificandone il motivo.

Si ricorda che l'utilizzo dell'autocertificazione, nei casi ammessi, è un diritto del cittadino, non un obbligo.

Pagina creata ( Lunedì 18 Marzo 2013 )
 

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. I siti web del Comune di Collepasso utilizzano cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e l'uso delle applicazioni online. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sulli'uso dei cookie dove sono specificate le modalità per configurare o disattivare i cookie. Maggiori informazioni.

Accetto i cookie da questo sito.